Ritardi Psicomotori
Per ritardo psicomotoria si intende una situazione in cui il bambino non segue i tempi e le tappe di sviluppo attese. Può essere utile definire dapprima lo ‘sviluppo psicomotorio’ e poi vedere i problemi a esso associati.
- - Alla nascita: Il nenato dorme la maggior parte del tempo, starnutisce, si stira, sbadiglia, muove il tronco e gli arti.
- - A 1 mese: Mette le mani in bocca, tiene la testa dritto se il tronco viene sorretto. Riconosce la testa della madre, sussulta ai rumori.
- - A 2 mesi: Sorride, solleva la testa quando viene disteso sul ventre e segue gli oggetti nei differenti piani dello spazio.
- - A 3 mesi: Il neonato riesce a seguire una persona con lo sguardo, sposta l’attenzione da un oggetto all’altro.
- - A 4 mesi: Può ridere fragorosamente, sollevare la testa e il petto quando si trova disteso sul ventre e tenere un oggetto in mano.
- - A 5 mesi: Mantiene diritta la testa.
- - A 7 mesi: Rotola dal ventre al dorso, riconosce le persone che lo circondano, afferra gli oggetti.
- - A 8 mesi: Cerca di sollevarsi, passa i giochi da una mano all’altra, ricerca l’attenzione delle persone che lo circondano.
- - A 9 mesi: Il bambino dice mamma e papà, fa dei gesti con la mano, riesce a stare seduto.
- - A 10 mesi: Cammina a quattro zampe, si tiene in piedi tramite un appoggio, sorride allo specchio, tiene un biberon.
- - A 11 mesi: Mangia con le proprie dita, cerca di lavarsi, acquisisce la “pinza pollice-indice”.
- - A 12 mesi: Riesce a fare qualche passo se qualcuno lo sostiene, si arrampica dappertutto, assoccia le parole.
- - A 13 mesi: Si tiene in piedi da solo.
- - A 14 mesi: Può pronunciare 4 o 5 parole, inizia a salire le scale, può controllare i suoi sfinteri.
- - A 18 mesi: Sale sulle sedie, corre, riesce a tenersi su un piede soltanto, beve dalla tazza, comincia a parlare, mostra le immagini sul libro.
- - A 2 anni: Sale e scende le scale, corre senza cadere, utilizza la parola “io”, assoccia una trentina di parole.
- - A 3 anni: Può abbottonarsi e sbottonarsi i vestiti, riesce a ricopiare delle figure geometriche semplici.
Il ritardo psicomotorio altera il passaggio da schema a proggettazione motoria.
I ritardi dello sviluppo descrivono ogni ritardo in corso delle tappe età-specifiche dello sviluppo del bambino. Questi problemi possono riguardare varie aree come: l’area dello sviluppo cognitivo; l’area dello sviluppo linguistico; dello sviluppo sociale ed emotivo; delle abilità motorie. Oltre al disturbo di ritardo dello sviluppo si possono verificare anche disturbi di anticipo dello sviluppo e possono portare anch'essi delle alterazioni.
I ritardi dello sviluppo possono essere causati da vari fattori come i disturbi mentali, disturbi sociali, cause genetiche o ereditarie.
Circa il 5% dei bambini presenta un ritardo pscicomotorio.